Mappa - Shenzhen

Shenzhen
Shenzhen (IPA, ) è una città sub-provinciale della Cina appartenente alla provincia del Guangdong, nella Cina continentale meridionale. Trovandosi immediatamente a nord della regione amministrativa speciale di Hong Kong, detiene lo stato amministrativo sub-provinciale, che le attribuisce poteri leggermente diversi e limitati rispetto alla provincia di appartenenza, ma superiori a quelli di una normale città. Nel 2018, con 13 milioni di abitanti, è la terza economia della Cina e la quarta città più popolosa.

Considerata una delle città più evolute della Cina continentale, si è sviluppata a partire dagli anni '80 del XX secolo quale snodo cruciale dei trasporti tra Hong Kong e la Cina e risulta il centro più importante per l'elettronica in Cina, tanto da essere soprannominata "la Silicon Valley cinese". Dal 1991 è sede della borsa di Shenzhen, seconda piazza finanziaria della Repubblica Popolare Cinese.

Shenzhen era semplicemente una città-mercato composta da 30.000 persone lungo la rotta ferroviaria di Kowloon-Canton. Per sfuggire alle persecuzioni da parte del Partito Comunista Cinese, circa 560.000 rifugiati cinesi sono fuggiti da qui nel periodo tra il 1950 e il 1970.

Nel 1979 fu ufficialmente nominata città e successivamente, nel Maggio 1980, Deng Xiaoping decise di lanciare uno dei più audaci esperimenti economici mai tentati prima.

Con Shenzhen, si dà inizio al piano sperimentale per trasformare il modello economico Cinese tradizionale in un modello più liberale e aperto a investimenti provenienti da compagnie estere e permettere a quest'ultime di potersi insediare e operare all'interno della prima "zona economica speciale" in Cina (SEZ). La posizione speciale di Shenzhen rappresenta quasi un'espansione di Hong Kong. Gli investimenti e la tecnologia esteri da Hong Kong hanno fatto crescere Shenzhen rapidamente.

Shenzhen è diventata la quarta città più grande della Cina e ha superato Hong Kong in termini di economia e popolazione nel 2017.

 
Mappa - Shenzhen
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Shenzhen
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Shenzhen
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Shenzhen
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Shenzhen
OpenStreetMap
shenzhen_city_night_...
10828x1771
map.vbgood.com
shenzhen1.GIF
2048x1369
map.vbgood.com
Hong-Kong-shenzhen-T...
1400x1926
www.china-mike.com
shenzhen-metro.jpg
1614x1600
www.travelchinaguide...
shenzhen-subway-map....
1614x1491
images.chinahighligh...
shenzhenmap1.jpg
1989x1180
map.vbgood.com
Shenzhen-Metro-Plan....
2003x1167
www.chinatouristmaps...
shenzhen-metro.jpg
2003x1167
www.electronicsshenz...
Tourist-Map-of-Shenz...
1809x1286
www.chinatouristmaps...
shenzhen-map.png
1895x1121
www.urbanrail.net
Shenzhen-District-Ma...
1845x1094
mappery.com
Shenzhen-major-stree...
1304x1152
www.china-mike.com
shenzhen-map.jpg
1400x928
www.topchinatravel.c...
city201104258d28c.jp...
1348x881
www.onlinechinatours...
Map%20of%20Shenzhen....
1348x881
www.chinamaps.info
shenzhen.jpg
1244x856
www.travelchinaguide...
map.jpg
1091x800
www.shenzhen-hotels....
hkmetro.jpg
936x920
media.shenzhenparty....
mianyang.GIF
1073x769
map.vbgood.com
map.jpg
1267x645
chinaairlinetravel.c...
Paese (geografia) - Cina
Bandiera della Repubblica Popolare Cinese
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina , è uno Stato dell'Asia orientale. Il nome Cina può tuttavia fuorviare, esistendo anche la Repubblica di Cina, comunemente nota come Taiwan (o Formosa); a tal proposito la Repubblica Popolare Cinese è altresì indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla da Taiwan (detta invece Cina nazionalista). Entrambe le entità reclamano il controllo sul territorio complessivo cinese. La Repubblica Popolare Cinese, con una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone, è il paese più popoloso al mondo.

La Cina è una repubblica popolare in cui il potere è esercitato dal Partito Comunista Cinese (中国共产党 oppure 中共). Il governo ha sede nella capitale Pechino (北京首都) ed esercita la propria sovranità su ventidue province (省), cinque regioni autonome (自治区), quattro municipalità direttamente controllate (直辖市) (Pechino 北京, Tientsin 天津, Shanghai 上海 e Chongqing 重庆) e due regioni amministrative speciali 特别行政区 (Hong Kong 香港 e Macao 澳门) parzialmente autonome.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
CNY Renminbi cinese (Renminbi) ¥ or 元 2
ISO Linguaggio
ZH Lingua cinese (Chinese language)
UG Lingua uigura (Uighur language)
ZA Lingua zhuang (Zhuang language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Afghanistan 
  •  Bhutan 
  •  Birmania 
  •  Corea del Nord 
  •  India 
  •  Kazakistan 
  •  Kirghizistan 
  •  Laos 
  •  Mongolia 
  •  Nepal 
  •  Pakistan 
  •  Tagikistan 
  •  Vietnam 
  •  Russia